Muller Thurgau

IGT Vigneti delle Dolomiti

Il Müller Thurgau è un vitigno a bacca bianca ottenuto in Svizzera alla fine dell’Ottocento dall’incrocio del Riesling Renano e Madeleine Royale. Negli anni ’70 è arrivato in Valle di Cembra, dove ha trovato le condizioni ideali per esaltare le sue caratteristiche aromatiche e leggermente acidule.

Denominazione

IGT Vigneti delle Dolomiti Müller Thurgau

Zona di produzione

Vigneti situati nell'anfiteatro circostante la zona di Palù di Giovo con esposizione sud-sud/ovest su terreno calcareo-argilloso ad una quota compresa tra i 550 e 700 metri.

Vigneto

Forma di allevamento a pergola semplice trentina con densità di impianto di 4500 ceppi/ettaro. Età delle vigne compresa tra i 10 e 30 anni.

Vinificazione

Vendemmia eseguita rigorosamente a mano.
Pressatura soffice delle uve intere.
Fermentazione a temperature controllate in vasche in acciaio inox e successivo affinamento per sei mesi sui lieviti.
Riposo minimo di 3-4 mesi prima della commercializzazione.

Temperatura di servizio

8 - 10 °C

Litri

0.75