Cucina

La nostra cucina

Assapora i vini di Cantina Simoni nella nostra tenuta a Palù di Giovo e abbinali ai piatti tipici della Val di Cembra. Ogni portata viene preparata secondo le antiche ricette della famiglia Simoni, vieni a scoprirle.

I taglieri della casa

Un’ampia scelta per la tua cena a base di Taglieri:
salumi e formaggi trentini accompagnati dal tipico tortel di patate

Tagliere Simoni

Intramontabile

Formaggio fresco
Lardo

Speck
Prosciutto cotto
Carne affumicata
Carne salada

Tortel di patate
Capucci e fagioli

Tagliere Magnum

Lo sfizioso

Formaggio fresco
Formaggio stagionato
Mostarda
Lardo

Speck
Prosciutto cotto
Carne affumicata
Carne salada
Lucanica stagionata
Carne affumicata di selvaggina

Tortel di patate
Capucci e fagioli
Giardiniera sott’aceto

Tagliere Mathusalem

L’insaziabile

Formaggio fresco
Formaggio stagionato
Gorgonzola DOP
Mostarda
Lardo

Speck Prosciutto cotto
Carne affumicata
Carne salada
Lucanica stagionata
Carne salada ai ferri
Salada al coltello

Tortel di patate
Capucci e fagioli
Giardiniera sott’aceto
Tortel di patate con confettura

La cucina

Piatti della tradizione fatti a mano dalla nostra cucina, con prodotti freschi e ricercati

Canederlo in Valle

Canederli trentini al burro fuso

Lo Strangolaprete

Strangolapreti alla trentina

Il Filante

Formaggio fuso con il tipico tortel di patate

Salada al Coltello

Tartare di carne salata al coltello con fagioli, capucci nostrani e tortel di patate

Quella della Nonna

Carne salada ai ferri con fagioli, capucci nostrani e tortel di patate

Dolce Segreto

Dolce del giorno fatto in casa servito con “pozione segreta” della Cantina

Scopri la nostra selezione di vini

Siamo in Trentino alle porte delle Dolomiti e precisamente a Palù di Giovo in Val di Cembra, Paesaggio Rurale Storico d’Italia dal 2019.
È qui che Cantina Simoni raccoglie e lavora le uve dei suoi vigneti per dar vita ad una selezione di vini dai profumi ed aromi unici.

Una tradizione di famiglia

Giuseppe Simoni, zio Bepi per chi è del posto, dà inizio alla storia dell’azienda agricola Simoni nel primo dopo guerra. Ferruccio, il figlio di Giuseppe, subentrato in azienda nei primi anni settanta, inizio ad impiantare barbatelle di Sauvignon e Gewürztraminer e nelle zone più ventilate, Pinot Nero e Lagrein, nonostante l’altitudine minima sia sui 500 metri. Una sfida che oggi, la terza generazione rappresentata da Michele porta avanti con passione e attenzione alla qualità, con basse rese in vigna e lavorazioni che preservino il carattere della montagna e della Val di Cembra.